Post popolari in questo blog
Sentieri di risurrezione
Sentieri di resurrezione su YouTube proposti dalla Pastorale Giovanile e dall'Ufficio Biblico http://www.chiesamodenanonantola.it/lalba-del-primo-giorno/ Dopo gli straordinari martedì del vescovo di Quaresima che hanno acceso vere e proprie luci in questa quarantena, il Servizio di Pastorale Giovanile diocesano prosegue con gioia il cammino in questo tempo di Pasqua – in collaborazione con l’ Ufficio Biblico – e lancia un nuovo appuntamento sul web, dal titolo L’alba del primo giorno . A partire dal 22 aprile e fino al 13 maggio – ogni mercoledì alle ore 12.00 sul canale YouTube SPGModena – verrà pubblicato un video inedito per ripercorrere i sentieri di re surrezione dipinti dai Vangeli di Marco, Matteo, Luca e Giovanni, per essere illuminati dalla luce senza tramonto di Gesù Risorto che ci invita e ci chiama a incontrarlo e riconoscerlo. L’ALBA DEL PRIMO GIORNO. Sentieri di Resurrezione – ecco il calenda...
Pane quotidiano - domenica 3 maggio
Dal vangelo secondo Giovanni (10,1-10) Allora Gesù disse loro di nuovo: «In verità, in verità io vi dico: io sono la porta delle pecore. Tutti coloro che sono venuti prima di me, sono ladri e briganti; ma le pecore non li hanno ascoltati. Io sono la porta: se uno entra attraverso di me, sarà salvato; entrerà e uscirà e troverà pascolo. Il pastore si definisce poi anche “porta”. Gesù non dice di essere la porta del recinto, ma la porta delle pecore! Egli non è una porta che fa accedere a un recinto, ma una porta a servizio delle pecore. Gesù è l’unica porta da accesso al recinto, sia per il pastore che per le pecore. Ma cosa vuol dire per l’uomo d’oggi entrare per la porta che è Gesù? Comporta l’avvicinarsi a lui, dargli fiducia, seguirlo e lasciarsi guidare dal suo messaggio, in definitiva partecipare alla dedizione di Gesù perché si realizzi la felicità vera dell’uomo. Chi infatti passa per Gesù vivrà la comunione con lui e troverà la vita eterna.